5 look Gucci by Alessandro Michele importanti per la moda Uomo

5 look Gucci by Alessandro Michele importanti per la moda Uomo

di Giulio Solfrizzi

Intanto che Michele si appresta a tornare, ma da Valentino, ricordiamo 5 suoi look di Gucci importanti per la moda Uomo

Alessandro Michele, quasi una figura mitologica della moda contemporanea che ha cambiato per sempre il sistema tra sfilate faraoniche, performance, loghi, pattern e, più in generale, eccessi. Soprattuto tanti, tantissimi eccessi. C’è, però, un prima e un dopo lo stilista; quest’ultimo coincide con la separazione da Gucci a novembre 2022, attestando il reale declino del massimalismo come macro-tendenza e confermando la svolta del gruppo Kering nella gestione del brand, che ha poi dato il via al giro di poltrone e iniziato un nuovo capitolo fatto di cambiamenti ed incertezze. Eppure Alessandro Michele è ufficialmente tornato, questa volta alla direzione creativa di Valentino, riportando alla mente tutte le sue creazioni più famose. Ricordiamo, allora, 5 look della sua versione di Gucci importanti per la moda Uomo.

5 look del Gucci di Alessandro Michele

Photo by Daniele Venturelli/Getty Images for Gucci

La sfilata primavera estate 2023 di Gucci, intitolata Twinsburg, è l’ultima del fashion designer per il marchio fiorentino. Nessuno al tempo sapeva che sarebbe stata la collezione con cui Michele avrebbe detto addio al sistema moda. Il look più memorabile è sicuramente il completo giacca e pantaloni, che assumono le sembianze di reggicalze sartoriali, sancendo l’inizio (o la fine?) di un’eleganza fluida e per questo moderna. Un tema dibattuto ormai da anni.

Photo by Daniele Venturelli/Getty Images for Gucci

Andando a ritroso, la collezione Cosmogonie di Gucci, tenutasi a maggio 2022 presso Castel Del Monte (Andria), è meritevole di essere ricordata. Tra i tanti look visti sotto le stelle, uno ricorda la tendenza del momento, quella del velo d’ispirazione orientale. Michele, però, lo rende metallizzato e lo abbina ad una giacca en pendant, ricordando le armature medievali a cui lo stilista si è affidato nel suo processo immaginifico.

Photo by Estrop/Getty Images

La sfilata autunno inverno 2023 è un’altra che ha contribuito al cambiamento della moda Uomo. Tra tutti i look, l’abbinamento di un maxi cardigan bordato di ecopelliccia ad una gonna e un paio di stivali alti ha anticipato contemporaneamente più trend, con la disinvoltura che ha sempre distinto lo stilista.

Photo by Taylor Hill/WireImage

Invece, con la sfilata Love Parade di Gucci, Michele ha portato per l’ennesima volta lo sportswear in passerella, testimoniando la sua abilità nell’unire l’eleganza tradizionale di una giacca ad un paio di leggings completati da delle sneaker fluorescenti. Il risultato è una mescolanza tra opposti, che ricorda la moda Uomo del 2024. 

Photo by Estrop/Getty Images

Come dimenticare, infine, la collezione primavera estate 2020 di Gucci. Ancora di più il look composto da camicia e pantaloni della stesa trama: ricca, coloratissima e complessa, come la moda di Alessandro Michele. Poi, è tutto un gioco di accessori, dai guanti ad altezza gomito, cuffia e occhiali da sole con catena spessa. Non per altro, nel 2024 la moda ha riscoperto gli accessori e sta puntando tutto su questi, utili pure per aumentare il fatturato.